Discussione:
Algoritmo per calcolo distanza
(troppo vecchio per rispondere)
Paul
2006-07-08 17:12:56 UTC
Permalink
Ciao,

dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.

Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?

Grazie
Carlo
2006-07-08 19:35:33 UTC
Permalink
Teorema di Pitagora

Carlo
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Paul
2006-07-09 13:51:35 UTC
Permalink
Grazie Carlo,

vista la Sua esperienza Le chiedo di calcolarmi con il seguente esempio la
distanza tra i due punti A e B perchè, ahimè, non mi è molto chiaro
l'utilizzo del Teorema di Pitagora date Longitudine e Latitudine di due
punti.

Punto A: Latitudine = 42,78527 N; Longitudine = 8,97581 E.
Punto B: Latitudine = 42,78535 N; Longitudine = 8,97585 E.

Grazie.
Paul.
Post by Carlo
Teorema di Pitagora
Carlo
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
and
2006-07-10 06:02:20 UTC
Permalink
dai un'occhiata se può esserti d'aiuto
http://www.andreapireddu.it/geo_distance.xls

niente pitagora....
ma magari era solo una battuta quella di carlo

and
cataldo VALLONE
2006-07-10 11:35:08 UTC
Permalink
Post by and
magari era solo una battuta quella di carlo
Subject: Re: Distanza tra 2 punti
From: "ARCTiC VS©"
Newsgroups: free.it.discussioni.gps
Date: Thu, 05 Aug 2004 16:31:31 GMT

http://groups.google.it/groups?selm=DhtQc.102167$***@news4.tin.it
Vibram
2006-07-11 21:43:12 UTC
Permalink
... magari non funziona però
se converti le coordinate in UTM WGS84
hai per ogni punto le coordinate in x,y
da lì ... teorema di pitagora !!!

ciao
Post by and
dai un'occhiata se può esserti d'aiuto
http://www.andreapireddu.it/geo_distance.xls
niente pitagora....
ma magari era solo una battuta quella di carlo
and
ClaudeV8
2006-07-11 13:41:22 UTC
Permalink
.... magari non funziona però
se converti le coordinate in UTM WGS84
hai per ogni punto le coordinate in x,y
da lì ... teorema di pitagora !!!
Bisognerebbe rifletterci un po', ma a occhio questo modo funziona solo
per piccole distanze.
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
Vibram
2006-07-11 23:02:31 UTC
Permalink
sì, sono d'accordo

ciao
Bisognerebbe rifletterci un po', ma a occhio questo modo funziona solo per
piccole distanze.
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
Paul
2006-07-13 20:15:18 UTC
Permalink
Grazie and,

le formule sono perfette, funziona correttamente

Paul
Post by and
dai un'occhiata se può esserti d'aiuto
http://www.andreapireddu.it/geo_distance.xls
niente pitagora....
ma magari era solo una battuta quella di carlo
and
Dadeone
2006-07-10 14:40:30 UTC
Permalink
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Paul
2006-07-13 20:15:19 UTC
Permalink
Ciao Davide,

il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri della
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul percorso
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN sia un
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della velocità
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file Excel. Ed
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti rilevati
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i grafici
di cui necessitavo.

Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
ClaudeV8
2006-07-13 20:24:30 UTC
Permalink
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri della
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Una curiosità: hai sempre una divergenza in eccesso? Cioè il calcolo
effettuato attraverso il GPS è sempre maggiore (anche se di poco) di
quello della ruota?
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
www.salustestona.altervsita.org
Paul
2006-07-17 14:08:21 UTC
Permalink
sì, sempre in eccesso
Post by ClaudeV8
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri della
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Una curiosità: hai sempre una divergenza in eccesso? Cioè il calcolo
effettuato attraverso il GPS è sempre maggiore (anche se di poco) di
quello della ruota?
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
www.salustestona.altervsita.org
ClaudeV8
2006-07-17 15:20:23 UTC
Permalink
Post by Paul
sì, sempre in eccesso
haha!! :-)
Lo immaginavo!
Grazie.
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
www.salustestona.altervista.org
cataldo VALLONE
2006-07-13 21:53:03 UTC
Permalink
Il software permette però di scaricare il file dell'allenamento in
formato XML facilmente convertibile in un file Excel. Ed è qui che poi
ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti rilevati dal
forerunner
Ma, scusa la domanda banale. non ti consente di salvare una traccia nel
formato classico in cui vengono salvate le tracce (tracklog) da tutti i
gps? Perché esistono decine o centinaia di programmi anche gratuiti, che
consentono di leggere e rielaborare i file di traccia salvata dal gps, e
per esmpio ti dicono immediatamente la distanza coperta da un qualsisi
tratto intermedio che tu evidenzi. Non vorei che con la storia
dell'allenamento ginnico, poi si perda di vista il funzionamento di base
dell'apparato
Paul
2006-07-18 21:08:28 UTC
Permalink
Ad esempio?
Post by cataldo VALLONE
Il software permette però di scaricare il file dell'allenamento in
formato XML facilmente convertibile in un file Excel. Ed è qui che poi
ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti rilevati dal
forerunner
Ma, scusa la domanda banale. non ti consente di salvare una traccia nel
formato classico in cui vengono salvate le tracce (tracklog) da tutti i
gps? Perché esistono decine o centinaia di programmi anche gratuiti, che
consentono di leggere e rielaborare i file di traccia salvata dal gps, e
per esmpio ti dicono immediatamente la distanza coperta da un qualsisi
tratto intermedio che tu evidenzi. Non vorei che con la storia
dell'allenamento ginnico, poi si perda di vista il funzionamento di base
dell'apparato
cataldo VALLONE
2006-07-19 22:15:54 UTC
Permalink
Post by Paul
Ad esempio?
Questo è con MapSource il programma garmin per l'interscambio col pc

Loading Image...

dove si vede evidenziato in blu un tratto intermedio del tracciato e la
relativa distanza e velocità media su quei 11 segmenti
--
R: Perche' incasina l'ordine con cui normalmente si legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

R: Perché inverte l'ordine in cui le persone normalmente leggono un
testo.
D: Perché il top-posting è una cosa così cattiva?
R: Il top-posting.
D: Qual è la cosa più fastidiosa in Usenet e nell'e-mail?
Dadeone
2006-07-14 05:14:13 UTC
Permalink
Grazie e mille delle info, una domanda ; l'altimentria la vedi dal gps o
solamente quando scarichi il percorso sul pc ?

ciau
Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri della
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul percorso
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN sia un
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della velocità
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file Excel. Ed
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti rilevati
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i grafici
di cui necessitavo.
Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei però
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Paul
2006-07-18 20:46:01 UTC
Permalink
Quando lo scarico su PC
Post by Dadeone
Grazie e mille delle info, una domanda ; l'altimentria la vedi dal gps o
solamente quando scarichi il percorso sul pc ?
ciau
Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri della
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul percorso
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN sia un
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della velocità
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file
Excel.
Post by Dadeone
Ed
Post by Paul
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti
rilevati
Post by Paul
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i grafici
di cui necessitavo.
Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei
però
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Dadeone
2006-07-19 16:18:29 UTC
Permalink
ohi ohi ,
allora mi sa che ho preso la " vacca " per le balle . Evidentemente non mi
sono informato molto bene .
Pensavo che la si poteva vedere istantaneamente ( il problema è che l'ho
ordinato 3 settimane su internet e mi deve ancora arrivare
..........cacchio )
A questo punto credo che dovrò rivenderlo senza neanche averlo usato .

ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Quando lo scarico su PC
Post by Dadeone
Grazie e mille delle info, una domanda ; l'altimentria la vedi dal gps o
solamente quando scarichi il percorso sul pc ?
ciau
Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se nelle
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri
della
Post by Dadeone
Post by Paul
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente percorsa.
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul
percorso
Post by Dadeone
Post by Paul
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN
sia
Post by Paul
un
Post by Dadeone
Post by Paul
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della
velocità
Post by Dadeone
Post by Paul
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file
Excel.
Post by Dadeone
Ed
Post by Paul
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti
rilevati
Post by Paul
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i
grafici
Post by Dadeone
Post by Paul
di cui necessitavo.
Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
A questo punto mi ritrovo la traccia con tutte le coordinate: avrei
però
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
ClaudeV8
2006-07-19 19:51:53 UTC
Permalink
Post by Dadeone
ohi ohi ,
allora mi sa che ho preso la " vacca " per le balle .
Questa non l'avevo ancora sentita! ROFTL!!
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
www.salustestona.altervista.org
Dadeone
2006-07-24 06:46:47 UTC
Permalink
bella è ??
vecchi detti da officina officina brianzola !!!!!!!!

Ciau
Davide
Post by ClaudeV8
Post by Dadeone
ohi ohi ,
allora mi sa che ho preso la " vacca " per le balle .
Questa non l'avevo ancora sentita! ROFTL!!
--
Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
www.salustestona.altervista.org
Paul
2006-07-19 20:48:56 UTC
Permalink
Ciao Davide,

forse non ci siamo capiti:
l'informazione sull'altitudine del punto in cui ti trovi la vedi
istantaneamente sul forerunner 201.
Se però vuoi visionare il profilo altimetrico del tuo percorso allora ti
devi accontantare di vederlo dopo averlo scaricato su PC (almeno questo è
ciò che ho scoperto io utilizzandolo).

Paul
Post by Dadeone
ohi ohi ,
allora mi sa che ho preso la " vacca " per le balle . Evidentemente non mi
sono informato molto bene .
Pensavo che la si poteva vedere istantaneamente ( il problema è che l'ho
ordinato 3 settimane su internet e mi deve ancora arrivare
..........cacchio )
A questo punto credo che dovrò rivenderlo senza neanche averlo usato .
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Quando lo scarico su PC
Post by Dadeone
Grazie e mille delle info, una domanda ; l'altimentria la vedi dal gps o
solamente quando scarichi il percorso sul pc ?
ciau
Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se
nelle
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al contachilometri
della
Post by Dadeone
Post by Paul
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due punti
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente
percorsa.
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul
percorso
Post by Dadeone
Post by Paul
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN
sia
Post by Paul
un
Post by Dadeone
Post by Paul
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della
velocità
Post by Dadeone
Post by Paul
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file
Excel.
Post by Dadeone
Ed
Post by Paul
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti
rilevati
Post by Paul
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i
grafici
Post by Dadeone
Post by Paul
di cui necessitavo.
Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
avrei
Post by Paul
Post by Dadeone
però
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due punti.
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Dadeone
2006-07-24 06:44:40 UTC
Permalink
Grazie Paul , mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo !!!

rimane il problema che non mi è ancora arrivato !!!!

ti saluto e ti ringrazio ancora

Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
l'informazione sull'altitudine del punto in cui ti trovi la vedi
istantaneamente sul forerunner 201.
Se però vuoi visionare il profilo altimetrico del tuo percorso allora ti
devi accontantare di vederlo dopo averlo scaricato su PC (almeno questo è
ciò che ho scoperto io utilizzandolo).
Paul
Post by Dadeone
ohi ohi ,
allora mi sa che ho preso la " vacca " per le balle . Evidentemente non mi
sono informato molto bene .
Pensavo che la si poteva vedere istantaneamente ( il problema è che l'ho
ordinato 3 settimane su internet e mi deve ancora arrivare
..........cacchio )
A questo punto credo che dovrò rivenderlo senza neanche averlo usato .
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Quando lo scarico su PC
Post by Dadeone
Grazie e mille delle info, una domanda ; l'altimentria la vedi dal
gps
Post by Paul
o
Post by Dadeone
Post by Paul
Post by Dadeone
solamente quando scarichi il percorso sul pc ?
ciau
Davide
Post by Paul
Ciao Davide,
il 201 lo uso per correre e per uscite con la bicicletta da corsa.
Mi trovo bene: la distanza istantanea mi sembra corretta anche se
nelle
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
uscite in bici ho una divergenza del 2% rispetto al
contachilometri
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
della
Post by Dadeone
Post by Paul
bicicletta: è chiaro però che il GPS calcola la distanza tra due
punti
Post by Dadeone
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
mentre la ruota della bici calcola la distanza effettivamente
percorsa.
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
Sulle uscite di corsa, invece, non ho notato alcuna disparità sul
percorso
Post by Dadeone
Post by Paul
precedentemente misurato con il contachilometri della bici e il GPS.
Ritengo che il software logbook fornito gratutitamente dalla GARMIN
sia
Post by Paul
un
Post by Dadeone
Post by Paul
po' limitato (offre solo il profilo altimetrico, il profilo della
velocità
Post by Dadeone
Post by Paul
ed il percorso senza però dare la possibilità di effettuare le
elaborazioni). Il software permette però di scaricare il file
dell'allenamento in formato XML facilmente convertibile in un file
Excel.
Post by Dadeone
Ed
Post by Paul
è qui che poi ho avuto bisogno di calcolare la distanza tra i punti
rilevati
Post by Paul
dal forerunner dopodichè ho potuto fare tutte le elaborazione ed i
grafici
Post by Dadeone
Post by Paul
di cui necessitavo.
Paul
Post by Dadeone
Una domanda ; come ti trovi con il 201 ?
lo usi per trekking ?
ciao e grazie
Davide
Post by Paul
Ciao,
dal mio forerunner 201 scarico i dati sul software logbook.
Poi li converto in file XML per poi elaborarli con Excel.
avrei
Post by Paul
Post by Dadeone
però
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
bisogno di una formula di calcolo per la distanza tra i due
punti.
Post by Dadeone
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
Post by Dadeone
Post by Paul
Sapreste indicarmene una con un buon grado di precisione?
Grazie
Loading...